Giovedì 24 Aprile 2025 - 08:40

“LA VIOLENZA NON PRENDE” IL TRENO 3-4 FEBBRAIO VOLANTINAGGIOSTAZIONE DI ANCONA

Attività

Attività / “LA VIOLENZA NON PRENDE” IL TRENO 3-4 FEBBRAIO VOLANTINAGGIOSTAZIONE DI ANCONA
Attività - “LA VIOLENZA NON PRENDE” IL TRENO 3-4 FEBBRAIO VOLANTINAGGIOSTAZIONE DI ANCONA

31 Gennaio 2025

I sindacati del settore ferroviario organizzano un’iniziativa di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale che lavora in treno o in stazione. Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle ore 7:00 alle ore 10:00, presso il primo binario della Stazione di Ancona, si terrà un volantinaggio rivolto ai viaggiatori.

L’iniziativa, che rientra nella campagna nazionale “LA VIOLENZA NON PRENDE IL TRENO”, mira a informare i passeggeri sulle difficoltà e i rischi affrontati quotidianamente da capitreno e operatori di stazione. Nel corso del 2024 si sono registrati oltre 800 episodi di violenza ai danni del personale ferroviario, tra aggressioni fisiche, minacce e insulti.

«Il personale viaggiante garantisce viaggi in sicurezza e tranquillità, anche in condizioni di lavoro difficili, ma troppo spesso subisce episodi inaccettabili di violenza – sottolinea Daniela Rossi, Segretaria generale FIT CISL Marche – Abbiamo chiesto interventi concreti alle istituzioni, come l’installazione di tornelli, il potenziamento dei presidi di polizia ferroviaria e l’inasprimento delle pene per chi commette reati a bordo treno. A nostro avviso anche per tali aggressioni serve il “daspo urbano” come previsto per i tifosi. Tuttavia, la situazione rimane ancora molto critica e la situazione sembra peggiorare.»

Come segno di protesta, fino al 4 febbraio il personale ferroviario indosserà una spilla personalizzata con il logo “LA VIOLENZA NON PRENDE IL TRENO”. I sindacati invitano i passeggeri a unirsi simbolicamente a questa battaglia, diffondendo l’appello sui social media e denunciando qualsiasi comportamento violento sui treni e nelle stazioni.

«Ogni episodio di violenza ci indigna al momento ma poi tutto passa fino all’aggressione successiva: non possiamo permetterci che il tema diventi una notizia che non fa più notizia perché è diventata all’ordine del giorno, pertanto ogni gesto di solidarietà può fare la differenza – conclude Daniela Rossi – Solo con il rispetto reciproco possiamo rendere il viaggio più sicuro per tutti

La manifestazione rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema sociale sempre più rilevante e per sollecitare interventi urgenti da parte delle istituzioni.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it